

Quali sono i vantaggi?

INCREMENTO DEL VALORE DELL'IMMOBILE

RISPARMIO IMMEDIATO DELL'80% IN BOLLETTA
Differenza tra Ecobonus e Superbonus nella sostituzione dei vecchi serramenti
Sono svariati gli incentivi fiscali che negli ultimi mesi sono stati introdotti da parte del Governo per effettuare interventi di efficientamento energetico.
Il tema dell’efficienza energetica degli edifici resta infatti in primo piano nelle iniziative realizzate non solo a livello italiano ma in tutta l’Europa.
L’obiettivo che ci si prefigge viaggia di pari passo con l’impegno internazionale preso in occasione dell’Accordo di Parigi, ossia quello di limitare il riscaldamento globale al di sotto dei 2ºC, mettendo in atto tutti gli sforzi possibili per limitarlo a 1,5ºC.
Nel raggiungimento di questo obiettivo condiviso, l’efficientamento energetico costituisce per l’appunto una delle misure più importanti.
Una migliore gestione dell’energia permette infatti di contrastare con efficacia la sovraemissione di gas serra nell’atmosfera che, come è ben noto ormai, è la causa principale del surriscaldamento del Pianeta attualmente in corso.
Sul fronte degli incentivi fiscali per rendere attuabili gli interventi di efficientamento energetico degli immobili, il Governo italiano ha introdotto l’opportunità di disporre di un Ecobonus e di un Superbonus.
Tali agevolazioni sono utilizzabili anche per la sostituzione dei vecchi serramenti.
Differenza tra Ecobonus e Superbonus nella sostituzione dei vecchi serramenti
-
Superbonus 90% e interventi di efficientamento energetico: cosa prevede il Decreto Rilancio
-
Sostituzione dei vecchi serramenti: in quali casi si può usufruire del Superbonus 90%
-
Ecobonus 50% e Superbonus 90%: differenze sostanziali
-
Ecobonus 50% e Superbonus 90% nella sostituzione dei serramenti
-
Ecobonus 50%
-
Superbonus 90%
-
-
Efficienza energetica degli edifici: perché è importante
-
Sostituzione dei serramenti: a chi rivolgersi
Superbonus 90% e interventi di efficientamento energetico:
Cosa prevede il Decreto Rilancio
La prima cosa da sapere è che il Superbonus 90% è un’agevolazione prevista nel Decreto Rilancio, Decreto Legge approvato dal Governo nel luglio 2020 per contenere la crisi economica provocata dall’epidemia di Covid-19, attraverso lo stanziamento fondi in euro, in aiuto alle imprese, ai lavoratori e alle famiglie.
Rispetto all’ambito edilizio, l’agevolazione introdotta nel Decreto Rilancio ha elevato al 90% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2024 per specifiche azioni che includono anche interventi di efficientamento energetico degli immobili.
Le nuove misure introdotte dal Governo sono andate a sommarsi alle detrazioni precedentemente previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, compreso l’Ecobonus, anch’esso focalizzato su interventi per accrescere il livello di efficienza energetica degli edifici.
Sostituzione dei vecchi serramenti:
in quali casi si può usufruire del Superbonus 90%
Focalizzando l’attenzione sulla sostituzione dei vecchi serramenti, è opportuno conoscere un altro punto essenziale. Il Superbonus 90% non è destinato unicamente alla sostituzione dei serramenti, ma viene riconosciuto solo nei casi in cui tale sostituzione avvenga simultaneamente a uno degli interventi indicati di seguito:
-
“interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio”;
-
sostituzione sulle parti comuni degli immobili degli impianti di riscaldamento esistenti con impianti centralizzati “a condensazione, a pompa di calore, ibridi, geotermici, anche abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo, microcogenerazione”;
-
sostituzione sugli edifici unifamiliari degli impianti di riscaldamento esistenti con impianti “a pompa di calore, ibridi, geotermici, anche abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo, di microcogenerazione”.
-
Ecobonus 50% e Superbonus 90%:
differenze sostanziali
Analizzando la differenza tra Ecobonus e Superbonus nel complesso, la prima grande diversità che risulta evidente riguarda la quantità di lavori detraibili.
L’Ecobonus 50% copre un insieme piuttosto variegato di spese e prevede che queste siano detraibili per l’appunto al 50% in 10 anni, oppure con sconto in fattura del 50% con cessione del credito.
Ecobonus 50% e Superbonus 90% nella sostituzione dei serramenti
Scendendo invece nel caso specifico della sostituzione dei serramenti, qual è la differenza tra Ecobonus e Superbonus? Riassumiamo i punti salienti.
​
Ecobonus 50%
Partiamo dall’Ecobonus 50% per gli interventi di sola sostituzione dei serramenti.
Questa agevolazione fiscale si applica sia alle persone fisiche sia ai soggetti IRES nonché a qualsiasi edificio riscaldato, a condizione che i serramenti nuovi in Alluminio o in Alluminio-Legno, rispettino limiti minimi di trasmittanza termica che sono variabili in base alla specifica area climatica.
Per l’Ecobonus 50% si prevede o la detrazione diretta oppure la cessione del credito al fornitore dei beni e dei servizi (FG SISTEMI SRL) necessari per realizzare gli interventi di sostituzione dei serramenti.
La scadenza dell’agevolazione è attualmente fissata al 31 dicembre 2024.
Superbonus 90%
Superbonus 90% è destinato a interventi di risparmio energetico complessivo degli immobili, nei quali si prevede che la sostituzione dei vecchi serramenti per garantire un maggiore isolamento termico avvenga contemporaneamente ad altri interventi di efficientamento energetico, come la sostituzione degli impianti di climatizzazione.
La sostituzione dei serramenti può inoltre rientrare in questa agevolazione solo nel caso in cui gli interventi riescano a garantire il miglioramento di almeno due classi energetiche per l’edificio.
Nel caso in cui tale passaggio non risulti attuabile, occorre comunque raggiungere la classe energetica più alta, dimostrando il salto ottenuto mediante l’apposito Attestato di Prestazione Energetica o A.P.E. Il certificato deve essere rilasciato da un tecnico abilitato, prima e dopo l’intervento.
Efficienza energetica degli edifici:
perché è importante
Una volta scoperta la differenza tra Ecobonus e Superbonus vale la pena soffermarsi sui vantaggi che degli adeguati interventi di efficientamento energetico possono fornire a un edificio.
L’ottimizzazione delle prestazioni energetiche di un immobile apre la strada a tre benefici di grande rilievo. Favorisce, infatti:
-
il miglioramento della qualità di vita degli abitanti di una casa;
-
la diminuzione immediata delle spese necessarie per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti domestici, con impatti estremamente positivi sull’economia familiare;
-
la riduzione delle emissioni di gas serra, con tutte le buone conseguenze che ne derivano sotto il profilo ambientale.
Per poter trarre il massimo vantaggio dalla sostituzione dei serramenti obsoleti con serramenti di ultima generazione a risparmio energetico è tuttavia opportuno indirizzarsi a professionisti del settore, come FG SISTEMI SRL.
Sostituzione dei serramenti:
Se sei in procinto di effettuare la sostituzione dei serramenti di casa e non sai a chi rivolgerti, puoi fare riferimento confidando nella professionalità di FG SISTEMI SRL.
Da ormai quasi venti anni, la nostra realtà è impegnata nella vendita e nella produzione di serramenti di alta qualità.
Tutti i nostri prodotti, che includono anche grate di sicurezza, porte interne e porte blindate, sono frutto del migliore Made in Italy.
Scegliendoci come partner per rimpiazzare i tuoi vecchi serramenti, avrai a tua disposizione le più innovative soluzioni dell’attuale mercato.
Approfitta degli incentivi fiscali in corso per garantire alla tua abitazione il massimo comfort e la migliore efficienza energetica.
Effettuerai un investimento vantaggioso che ti offrirà non solo un’eccellente vivibilità all’interno delle tue mura domestiche ma ti permetterà anche di ridurre sensibilmente le spese per creare un microclima salutare in casa.
Contattaci per conoscere da vicino l’ampio ventaglio di proposte che forniamo alla clientela per la sostituzione dei serramenti.
